Quantcast
Channel: Serie B – Pianeta Volley
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3827

Todi-Terni dopo due giornate è già in pericolo

$
0
0
Cauduro Fabio (microfono)

Fabio Cauduro

Quale futuro per la pallavolo Crediumbria Todi-Terni? La notizia che ieri ha cominciato a circolare è scoppiata con tutto il suo fragore ed ha il sapore amaro di una sconfitta annunciata. Le cronache, non quelle sportive, dei media nazionali hanno messo in evidenza di un presunto grave illecito commesso dal presidente del club tuderte Fabio Cauduro, personaggio che era entrato nella pallavolo due anni fa, acquistando il titolo della serie B1 femminile nella città di Jacopone. A preparare il campo al suo sbarco era stato Leandro Palomba, per pochi mesi numero uno del sodalizio biancoblu che, ignaro di tutto, lo aveva coinvolto nel progetto sportivo. Due stagioni nella terza categoria nazionale nei quali le giocatrici e gli allenatori che sono passati dal palasport di Ponte Naia non hanno visto onorare solo parzialmente il proprio iniziale impegno contrattuale. Una unione con la Pallavolo Ternana siglato la scorsa estate e la decisione di ripartire dalla categoria inferiore. Da ieri, quello che era stato presentato come imprenditore brianzolo, potrebbe essere in realtà un creativo evasore del fisco che si è servito delle attività sportive per pagare meno tasse ed utilizzare il denaro per altri scopi. È indagato dalla Guardia di Finanza che ha già posto sotto sequestro preventivo (ordinanza del tribunale di Lecco confermata anche dalla Cassazione) le quote di diverse società allo stesso riconducibili ed il castello di Rosceto, una splendida residenza medioevale che sarebbe stata acquistata con i fondi neri in un suggestivo borgo umbro con tanto di parco e piscina. E per rendere ancora più ‘vantaggiosa’ l’operazione avrebbe accatastato il maniero come un semplice negozio invece che come una dimora di lusso, in modo da pagare meno di tasse. Il 52enne originario di Merate avrebbe evaso le tasse per milioni di euro abbassando il reddito imponibile, i primi accertamenti risalgono alla fine del 2013. Le indagini stanno facendo il loro corso ma intanto si aprono grossi interrogativi sul futuro di una squadra che oggi dovrebbe scendere in campo per la seconda giornata del campionato di serie B2, e che vive momenti di estrema incertezza. La situazione è grottesca, le atlete si interrogano sul cosa fare, ma le crepe erano già annunciate con un gruppo abbandonato a sé stesso e senza punti di riferimento. Le uniche due apparizioni di Cauduro sono state alla cena inaugurale della stagione, proprio nel castello delle meraviglie, ed alla presentazione ufficiale. E dire che due anni fa, l’inventivo impresario era riuscito a convincere molti con la presentazione di un progetto fantastico che avrebbe dovuto costruire una struttura medico-sportiva mai vista prima nei suoi terreni tra Todi ed Acquasparta. In molti ci hanno creduto e lo hanno ritenuto un manager illuminato, oggi forse sono quelli che si pentono di più. Le prossime ore saranno decisive e per salvare ciò che resta ancora in piedi, che non è molto, serve che la dirigenza trovi delle soluzioni concrete. Le soluzioni sono due: o si va avanti stringendo i denti, oppure va in onda il film ‘tutti a casa’.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3827

Trending Articles